Le ulcere da pressione si formano con maggiore facilità nei pazienti allettati o in quelli costretti a sedere, per un lungo periodo o per sempre, su una sedia a rotelle.I tessuti, schiacciati tra le prominenze ossee e la superficie d'appoggio, vanno incontro ad una riduzione dell'afflusso di sangue e morte cellulare.
La prevenzione delle lesioni da decubito va attuata non appena il paziente è costretto a letto o su carrozzina per lunghi periodi di tempo.
Cambiare la posizione al paziente ogni 2 -3 ore in modo da alternare le zone sottoposte a compressione secondo lo schema sottostante:
ORE |
8 |
12 |
16 |
20 |
24 |
4 |
Decubito |
Laterale dx |
Supino |
Laterale sx |
Laterale dx |
Supino |
Laterale sx |
I cambi di posizione e lo spostamento vanno effettuati sollevando il paziente e non trascinandolo.
Quando il paziente allettato è posto sul fianco va leggermente inclinato all'indietro ponendo dietro un cuscino dietro la schiena.
Le coperte vanno sollevate con un archetto per evitare posizioni scorrette dei piedi.
Evitare il contatto diretto tra le ginocchia o i calcagni ponendo tra esse un cuscino.
In posizione semiseduta porre un cuscino tra le piante dei piede e la pepiera del letto per evitare che il paziente scivoli.
Il paziente seduto in carrozzina va aiutato a spostare il peso del corpo per 1 minuto ogni 15-20 minuti
- Alzare il fondo schiena dal sedile,appoggiandosi sui braccioli;
- Inclinarsi da un lato e poi dall'altro;
- Piegarsi in avanti;
- Evitare che il paziente scivoli lateralmente;
- Evitare che il paziente si inclini anteriormente;
- La mobilizzazione va fatta anche in presenza di ausili antidecubito.
Prevenzione delle lesioni nel mieloleso: abbigliamento
- In carrozzina indossare sempre le scarpe;
- Usare scarpe morbide, comode;
- Evitare:Vestiti stretti;
- Oggetti rigidi nelle tasche;
- Pantaloni con bottoni sporgenti cuciture posteriori.
|